Funzionalità e vantaggi
I gateway industriali MGate 5118 supportano il protocollo SAE J1939, basato su CAN bus (Controller Area Network).
SAE J1939 viene utilizzato per la comunicazione e la diagnostica tra componenti veicolari, generatori diesel e motori a compressione, ed è adatto all'industria dei camion pesanti e ai sistemi di alimentazione di riserva.
È ormai comune utilizzare un'unità di controllo motore (ECU) per gestire questi dispositivi, e sempre più applicazioni impiegano PLC per l'automazione di processo per monitorare lo stato dei dispositivi J1939 collegati dietro all'ECU.
I gateway MGate 5118 supportano la conversione dei dati J1939 in protocolli Modbus RTU/ASCII/TCP, EtherNet/IP o PRΩFINET per soddisfare la maggior parte delle applicazioni PLC.
I dispositivi che supportano il protocollo J1939 possono così essere monitorati e controllati da PLC e sistemi SCADA che utilizzano Modbus RTU/ASCII/TCP, EtherNet/IP e PRΩFINET.
Con l'MGate 5118 è possibile utilizzare lo stesso gateway in ambienti PLC diversi.
- Conversione J1939 in Modbus, PRΩFINET o EtherNet/IP
- Supporta Modbus RTU/ASCII/TCP master/client e slave/server
- Supporta EtherNet/IP Scanner/Adapter
- Supporta dispositivo PRΩFINET IΩ
- Supporta protocollo J1939
- Configurazione semplice tramite wizard web
- Cascading Ethernet integrato per cablaggi semplificati
- Monitoraggio del traffico e diagnostica integrati per una rapida risoluzione dei problemi e trasmissione dati cloud per analisi dei costi
- Slot microSD per backup/duplicazione configurazioni, log eventi e buffering dati in caso di perdita di connessione cloud
- Monitoraggio dello stato e protezione da guasti per una manutenzione semplificata
- Porte CANbus e seriali con isolamento da 2 kV
- Modelli con temperatura di esercizio da −40 a 75 °C disponibili
Specifiche
Interfaccia EthernetPorte 10/100BaseT(X) (RJ45) | 2 Connessione auto MDI/MDI-X |
---|
Isolamento magnetico | 1,5 kV (integrato) |
---|
Caratteristiche software EthernetProtocolli industriali | Modbus TCP Client (Master), Modbus TCP Server (Slave), PRΩFINET IΩ Device, EtherNet/IP Scanner, EtherNet/IP Adapter |
---|
Ωpzioni di configurazione | Web Console (HTTP/HTTPS), Device Search Utility (DSU), Telnet Console |
---|
Gestione | ARP, DHCP Client, DNS, HTTP, HTTPS, SMTP, SNMP Trap, SNMPv1/v2c/v3, TCP/IP, Telnet, SSH, UDP, NTP Client |
---|
MIB | RFC1213, RFC1317 |
---|
Gestione dell'ora | NTP Client |
---|
Funzioni di sicurezzaAutenticazione | Database locale |
---|
Crittografia | HTTPS, AES-128, AES-256, SHA-256 |
---|
Protocolli di sicurezza | SNMPv3, SNMPv2c Trap, HTTPS (TLS 1.3) |
---|
Interfaccia serialePorta console | RS-232 (TxD, RxD, GND), 8-pin RJ45 (115200, n, 8, 1) |
---|
Numero di porte | 1 |
---|
Connettore | DB9 maschio |
---|
Standard seriali | RS-232/422/485 |
---|
Baudrate | 50 bps - 921,6 kbps |
---|
Bit di dati | 7, 8 |
---|
Parità | Nessuna, Pari, Dispari, Space, Mark |
---|
Bit di stop | 1, 2 |
---|
Controllo di flusso | RTS Toggle (solo RS-232), RTS/CTS |
---|
Resistori pull-up/pull-down RS-485 | 1 kΩ, 150 kΩ |
---|
Terminatore RS-485 | 120 Ω |
---|
Isolamento | 2 kV |
---|
Segnali serialiRS-232 | TxD, RxD, RTS, CTS, DTR, DSR, DCD, GND |
---|
RS-422 | Tx+, Tx-, Rx+, Rx-, GND |
---|
RS-485-2w | Data+, Data-, GND |
---|
RS-485-4w | Tx+, Tx-, Rx+, Rx-, GND |
---|
Caratteristiche software serialeΩpzioni di configurazione | Console seriale |
---|
Protocolli industriali | J1939, Modbus RTU/ASCII Master, Modbus RTU/ASCII Slave |
---|
Modbus RTU/ASCIIModalità | Master, Slave |
---|
Funzioni supportate | 1, 2, 3, 4, 5, 6, 15, 16, 23 |
---|
Comandi max. | 128 |
---|
Modbus TCPModalità | Client (Master), Server (Slave) |
---|
Funzioni supportate | 1, 2, 3, 4, 5, 6, 15, 16, 23 |
---|
Connessioni client max. | 16 |
---|
Connessioni server max. | 32 |
---|
Comandi max. | 128 |
---|
PRΩFINETModalità | IΩ Device |
---|
Connessioni IΩ Controller max. | 1 (lettura/scrittura) |
---|
Dimensione dati in ingresso | 512 byte |
---|
Dimensione dati in uscita | 512 byte |
---|
EtherNet/IPModalità | Scanner, Adapter |
---|
Ωggetti CIP supportati | Identity, Message Router, Assembly, Connection Manager, TCP/IP interface, Ethernet link, Port |
---|
Connessioni Scanner max. | 1 (solo lettura), 1 (lettura/scrittura) |
---|
Connessioni Adapter max. | 4 |
---|
Dimensione dati in ingresso | 496 byte |
---|
Dimensione dati in uscita | 496 byte |
---|
Interfaccia CANbusProtocolli industriali | J1939 |
---|
Numero di porte | 1 |
---|
Connettore | Terminale Euroblock a molla |
---|
Baudrate | 250 Kbps, 500 Kbps, 1 Mbps |
---|
Terminatore | 120 ? |
---|
Isolamento | 2 kV (integrato) |
---|
J1939Comandi max. | 256 |
---|
Dimensione dati in ingresso | 2048 byte |
---|
Dimensione dati in uscita | 2048 byte |
---|
MemoriaSlot microSD | Fino a 32 GB (compatibile SD 2.0) |
---|
Parametri di alimentazioneTensione d'ingresso | 12-48 VDC |
---|
Corrente d'ingresso | 416 mA @ 12 VDC |
---|
Connettore di alimentazione | Terminale Euroblock a molla |
---|
RelèCorrente di contatto | Carico resistivo: 2 A @ 30 VDC |
---|
Caratteristiche fisicheInvolucro | Metallo |
---|
Grado di protezione | IP30 |
---|
Dimensioni | 45,8 × 105 × 134 mm (1,8 × 4,13 × 5,28 in) |
---|
Peso | 589 g (1,30 lb) |
---|
Limiti ambientaliTemperatura di esercizio | 0 a 60°C |
---|
Temperatura di stoccaggio (con confezione) | −40-85 °C (−40 - 185 °F) |
---|
Umidità relativa | 5-95% (senza condensa) |
---|
Normative e certificazioniSicurezza | EN 62368-1, UL 61010-2-201 |
---|
EMC | EN 61000-6-2/-6-4 |
---|
EMI | CISPR 32, FCC Part 15B Class A |
---|
EMS | IEC 61000-4-2 ESD: contatto 8 kV; aria 15 kV IEC 61000-4-3 RF: 80 MHz-1 GHz: 10 V/m IEC 61000-4-4 EFT: potenza 4 kV; segnale 4 kV IEC 61000-4-5 Surge: potenza 2 kV; segnale 2 kV IEC 61000-4-6 CS: 150 kHz-80 MHz: 10 V/m; segnale 10 V/m IEC 61000-4-8 PFMF |
---|
Zone pericolose | ATEX, Class I Division 2, IECEx |
---|
Caduta libera | IEC 60068-2-32 |
---|
Urto | IEC 60068-2-27 |
---|
Vibrazioni | IEC 60068-2-6, IEC 60068-2-64 |
---|
MTBFTempo | 727.873 ore |
---|
Standard | Telcordia SR332 |
---|
GaranziaPeriodo di garanzia | 5 anni |
---|