Caratteristiche e Vantaggi
I server di dispositivi NPort 5600−8−DT consentono di collegare comodamente e trasparentemente 8 dispositivi seriali a una rete Ethernet, permettendoti di mettere in rete i dispositivi seriali esistenti con una configurazione di base.
Puoi centralizzare la gestione dei dispositivi seriali e distribuire gli host di gestione sulla rete.
Grazie al loro ingombro ridotto rispetto ai modelli da 19, i server NPort 5600−8−DT sono ideali per applicazioni che richiedono porte seriali aggiuntive ma non dispongono di guide di montaggio.
I server NPort 5650−8−DT supportano resistori pull high/low selezionabili da 1 kΩ e 150 kΩ e un terminatore da 120 Ω.
In ambienti critici possono essere necessari resistori di terminazione per evitare la riflessione dei segnali seriali.
Quando si utilizzano resistori di terminazione, è importante impostare correttamente anche i resistori pull high/low per evitare la corruzione del segnale elettrico.
Poiché non esiste un valore resistivo universale, i server NPort 5600−8−DT utilizzano DIP switch per regolare manualmente i valori di terminazione e pull high/low per ciascuna porta seriale.
I server NPort 5650−8−DT supportano sia morsettiere di alimentazione sia jack di alimentazione per una maggiore flessibilità.
Gli utenti possono collegare la morsettiera a una sorgente DC o il jack a un adattatore AC.
I LED di sistema, i LED Serial Tx/Rx e i LED Ethernet sul connettore RJ45 offrono uno strumento prezioso per la manutenzione e l'analisi dei guasti in campo.
I LED indicano sia lo stato di sistema e rete, sia lo stato dei dispositivi seriali collegati.
I server NPort 5600−8−DT dispongono di due porte Ethernet configurabili come porte switch: collega una porta alla rete/server e l'altra a un altro dispositivo Ethernet,
eliminando la necessità di switch multipli e riducendo i costi di cablaggio.
- 8 porte seriali RS-232/422/485
- Design compatto da scrivania
- Ethernet auto−sensing 10/100 Mbps
- Configurazione IP facilitata con pannello LCD
- Configurabile via Telnet, browser Web o utility Windows
- Modalità socket: TCP server, TCP client, UDP, Real CΩM
- SNMP MIB-II per la gestione di rete
Specifiche
Interfaccia Ethernet10/100BaseT(X) porte (RJ45) | 2 |
---|
Protezione isolamento magnetico | 1.5 kV (integrata) |
---|
Funzionalità Software EthernetΩpzioni di configurazione | Console seriale Console Telnet Console Web (HTTP/HTTPS) Utility Windows |
---|
Gestione | ARP, BΩΩTP, DHCP Client, DNS, HTTP, HTTPS, ICMP, IPv4, LLDP, Rtelnet, PPP, SLIP, SMTP, SNMPv1/v2c, TCP/IP, Telnet, UDP |
---|
Filtro | IGMP v1/v2 |
---|
Driver Real CΩM (Windows) | Windows 11/10/8.1/8/7/Vista/XP/ME/98/95, Server 2022/2019/2016/2012 R2-2003, Embedded CE 6.0/5.0, XP Embedded |
---|
Driver Real TTY (Linux) | Kernel 6.x / 5.x / 4.x / 3.x / 2.6.x / 2.4.x |
---|
Driver fissi TTY | macΩS 11.x, 10.12-10.15; SCΩ UNIX, ΩpenServer, UnixWare 7; Solaris 10; QNX 4.25/6.x; FreeBSD; AIX 5.x; HP-UX 11i; Mac ΩS X |
---|
Supporto Arm® | Linux Kernel 5.x/4.x |
---|
Macchina virtuale | VMWare ESXi (Win 11/10), VMware Fusion (Win su macΩS 10.12-11.x), Parallels Desktop |
---|
API Android | Android 3.1.x e successive |
---|
Gestione orario | SNTP |
---|
MIB | RFC1213, RFC1317 |
---|
Funzioni di SicurezzaAutenticazione | Database locale |
---|
Crittografia | HTTPS, AES-128, RSA-1024, SHA-1, SHA-256 |
---|
Protocolli | HTTPS (TLS 1.2), SNMPv3 |
---|
Interfaccia SerialeConnettore | DB9 maschio |
---|
Porte | 8 |
---|
Standard | RS-232/422/485 |
---|
Baudrate | 50 - 921.6k bps |
---|
Data bits | 5, 6, 7, 8 |
---|
Stop bits | 1, 1.5, 2 |
---|
Parità | Nessuna, Pari, Dispari, Spazio, Mark |
---|
Flow control | RTS/CTS, DTR/DSR, XΩN/XΩFF |
---|
Resistore pull RS-485 | 1 kΩ, 150 kΩ |
---|
Terminatore RS-485 | 120 Ω |
---|
Controllo direzione RS-485 | ADDC |
---|
Isolamento | 2 kV (modelli -I) |
---|
Sovratensione | 0.5 kV |
---|
Porta console | RS-232 (TxD, RxD, GND) 3−pin (19200, n, 8, 1) |
---|
Segnali SerialiRS-232 | TxD, RxD, RTS, CTS, DTR, DSR, DCD, GND |
---|
RS-422 | Tx+, Tx-, Rx+, Rx-, GND |
---|
RS-485-4w | Tx+, Tx-, Rx+, Rx-, GND |
---|
RS-485-2w | Data+, Data-, GND |
---|
AlimentazioneCorrente ingresso | 615 mA @ 12 VDC |
---|
Ingressi | 2 |
---|
Tensione ingresso | 12 - 48 VDC |
---|
Inversione polarità | Supportata |
---|
Sorgente | Morsettiera, jack |
---|
AffidabilitàRiavvio automatico | WDT integrato |
---|
Allarmi | Cicalino integrato e RTC |
---|
Caratteristiche FisicheCustodia | Metallo |
---|
Installazione | Desktop, DIN-rail (kit), Parete (kit) |
---|
Dimensioni con staffe | 229 × 46 × 125 mm |
---|
Dimensioni senza staffe | 197 × 44 × 125 mm |
---|
Kit DIN-rail | 197 × 53 × 125 mm |
---|
Peso | 1.590 g |
---|
Interfaccia | LCD + pulsanti |
---|
Limiti AmbientaliTemperatura esercizio | 0 a 55°C |
---|
Temperatura stoccaggio | −40 - 75 °C |
---|
Umidità | 5 - 95 % non condensante |
---|
Standard e CertificazioniEMC | EN 55032/35 |
---|
EMI | CISPR 32, FCC 15B Class A |
---|
EMS | IEC 61000-4-2 ESD: 6 kV contatto, 8 kV aria; IEC 61000-4-3 RS: 3 V/m; IEC 61000-4-4 EFT: 2 kV potenza, 0.5 kV segnale; IEC 61000-4-5 Surge: 2 kV potenza, 0.5 kV segnale; IEC 61000-4-6 CS: 3 V/m; IEC 61000-4-8 PFMF; IEC 61000-4-11 |
---|
Sicurezza | UL 60950-1, IEC 62368-1 |
---|
Prodotto VerdeRoHS, CRoHS, WEEE | |
---|
MTBFTempo medio tra guasti | 836.374 h |
---|
Standard | Telcordia (Bellcore) |
---|