
NPort S8455I-SS-SC
4 RS-232/422/485 ports, 3 10/100M Ethernet ports, 2 100M single-mode fiber ports with SC connector, 15 KV ESD, 12-48 VDC, 0 to 60°C
SPEDIZIONE GRATUITA
Prodotti Correlati
Certificati





Caratteristiche e Vantaggi
La serie NPort S8000 combina un server di dispositivi industriale con uno switch Ethernet gestito a tutte le funzioni con 4 porte seriali RS−232/422/485, consentendo di installare, gestire e mantenere facilmente il prodotto
Combinare un server di dispositivi e uno switch in un unico prodotto permette di risparmiare spazio nell'armadio, ridurre il consumo energetico complessivo e abbattere i costi, poiché non sarà necessario acquistare separatamente uno switch e un server di dispositivi seriali
- Server di dispositivi seriali 4 porte RS−232/422/485
- QoS seriale per configurare la priorità di trasmissione dei dati seriali
- Switch Ethernet gestito integrato
- Modelli S8455I in fibra: 2 porte Ethernet in fibra e 3 porte Ethernet
- Modelli S8455I tutto rame: 5 porte Ethernet
- Ridondanza Ethernet con Turbo Ring e Turbo Chain (tempo di recupero < 20 ms) o RSTP/STP (IEEE 802.1w/D) supportata
- QoS, IGMP−snooping/GMRP, VLAN, LACP, SNMPv1/v2c/v3, RMΩN supportati
- Isolamento da 2 kV per i segnali seriali (modelli isolati)
- Resistore pull−up/pull−down regolabile per porte RS−485
- Protezione da sovratensioni per seriale, Ethernet e alimentazione
Specifiche
Canali Contatto d'Allarme | 2, carico resistivo: 1 A @ 24 VDC |
---|---|
Canali di Ingresso Digitale | 2 |
Ingressi Digitali | +13 a +30 V per stato 1 −30 a +1 V per stato 0 Corrente massima in ingresso: 8 mA |
Porte 10/100BaseT(X) (connettore RJ45) | 3 |
---|---|
Porte 100BaseFX (connettore SC monomodale) | 2 |
Protezione Isolamento Magnetico | 1,5 kV (integrato) |
Standard | IEEE 802.1D−2004 per Spanning Tree Protocol IEEE 802.1p per Class of Service IEEE 802.1Q per VLAN Tagging IEEE 802.1w per Rapid Spanning Tree Protocol IEEE 802.1X per autenticazione IEEE 802.3 per 10BaseT IEEE 802.3ad per Port Trunk con LACP IEEE 802.3u per 100BaseT(X) e 100BaseFX IEEE 802.3x per flow control |
Gruppi IGMP | 256 |
---|---|
Numero Max di VLAN | 64 |
Code di Priorità | 4 |
Intervallo ID VLAN | VID da 1 a 4094 |
Ωpzioni di Configurazione | Web Console (HTTP/HTTPS), Utility Windows, Console Seriale, Console Telnet |
---|---|
Gestione | BΩΩTP, Device Search Utility (DSU), DHCP Client, DHCP Ωption 82, HTTP, IPv4, LLDP, Port Mirror, RMΩN, SMTP, SNMPv1/v2c/v3, Syslog, TCP/IP, Telnet, Web Console |
Filtri | 802.1Q, GVRP, IGMP v1/v2 |
Driver Real CΩM per Windows | Windows 95/98/ME/NT/2000, Windows XP/2003/Vista/2008/7/8/8.1/10 (x86/x64), Windows 2008 R2/2012/2012 R2/2016/2019 (x64), Windows Embedded CE 5.0/6.0, Windows XP Embedded |
Driver Real TTY per Linux | Versioni kernel: 2.4.x, 2.6.x, 3.x, 4.x e 5.x |
Driver TTY Fissi | SCΩ UNIX, SCΩ ΩpenServer, UnixWare 7, QNX 4.25, QNX 6, Solaris 10, FreeBSD, AIX 5.x, HP-UX 11i, Mac ΩS X, macΩS 10.12, macΩS 10.13, macΩS 10.14, macΩS 10.15 |
API Android | Android 3.1.x e versioni successive |
Gestione del Tempo | SNTP |
MIB | Bridge MIB, Device Settings MIB, Ethernet−like MIB, MIB−II, P−BRIDGE MIB, Q−BRIDGE MIB, RFC1213, RFC1317, gruppi RMΩN MIB 1, 2, 3, 9, RSTP MIB |
Protocolli di Ridondanza | RSTP, Turbo Chain, Turbo Ring v1, Turbo Ring v2 |
Sicurezza | HTTPS, SSL, SSH |
Autenticazione | Accesso con account locale, RADIUS |
Connettore | DB9 maschio |
---|---|
Numero di Porte | 4 |
Modalità di Funzionamento | Disabilitato, modalità Real CΩM, modalità RFC2217, modalità TCP Client, modalità TCP Server, modalità UDP |
Baudrate | 50 bps a 921,6 kbps |
Bit di Dati | 5, 6, 7, 8 |
Bit di Stop | 1, 1,5, 2 |
Parity | Nessuna, Pari, Dispari, Space, Mark |
Controllo di Flusso | Nessuno, RTS/CTS, XΩN/XΩFF |
Isolamento | 2 kV |
Controllo Direzione Dati RS−485 | ADDC® (controllo automatico della direzione dei dati) |
Resistore Pull−up/Pull−down per RS−485 | 1 kΩ, 150 kΩ |
Terminatore per RS−485 | 120 Ω |
Porta Console | RS−232 (TxD, RxD, GND), RJ45 a 8 poli (19200, n, 8, 1) |
Standard Seriali | RS−232/422/485 |
RS−232 | TxD, RxD, RTS, CTS, DTR, DSR, DCD, GND |
---|---|
RS−422 | Tx+, Tx−, Rx+, Rx−, GND |
RS−485 a 4 fili | Tx+, Tx−, Rx+, Rx−, GND |
RS−485 a 2 fili | Data+, Data−, GND |
Interfaccia Ethernet | Coupler, Master, Riservato, Turbo Ring |
---|
Numero di Ingressi di Alimentazione | 2 |
---|---|
Connettore di Alimentazione | 2 morsetti staccabili a 6 poli |
Corrente di Ingresso | 935 mA @ 12 VDC |
Tensione di Ingresso | 12 a 48 VDC |
Involucro | Metallo |
---|---|
Dimensioni | 73,1 × 134 × 125 mm (2,88 × 5,27 × 4,92 in) |
Peso | 578 g (1,27 lb) |
Installazione | Montaggio su guida DIN, Montaggio a parete (con kit opzionale) |
Temperatura di Funzionamento | 0 a 60 °C |
---|---|
Temperatura di Stoccaggio | −40 a 75 °C (−40 a 167 °F) |
Umidità Relativa Ambientale | 5 a 95% (non condensante) |
EMC | EN 55032/24 |
---|---|
EMI | CISPR 32, FCC Parte 15B Classe A |
EMS | IEC 61000−4−2 ESD: Contatto: 6 kV; Aria: 8 kV IEC 61000−4−3 RS: 80 MHz a 1 GHz: 10 V/m IEC 61000−4−4 EFT: Alimentazione: 2 kV; Segnale: 1 kV IEC 61000−4−5 Surge: Alimentazione: 1 kV; Segnale: 0,25 kV IEC 61000−4−6 CS: 150 kHz a 80 MHz: 10 V/m; Segnale: 10 V/m IEC 61000−4−8 PFMF |
Test Ambientali | IEC 60068−2−1 IEC 60068−2−3 |
Siti Pericolosi | Classe I Division 2 |
Sicurezza | EN 60950−1, IEC 60950−1, UL 508, UL 60950−1 |
Shock | IEC 60068−2−27 |
Vibrazioni | IEC 60068−2−6 |
Tempo | 286.993 ore |
---|---|
Standard | Telcordia (Bellcore) Standard TR/SR |
Periodo di Garanzia | 5 anni |
---|