La serie NPort 5130 di device server è progettata per rendere i dispositivi seriali subito pronti per la rete.
Le dimensioni compatte dei server li rendono ideali per collegare dispositivi quali lettori di smart card e terminali di pagamento a una LAN Ethernet basata su IP.
Usa il device server NPort 5130 per dare al tuo software PC accesso diretto ai dispositivi seriali da qualsiasi punto della rete.
L'utilizzo di device server seriali per collegare dispositivi legacy a Ethernet è ormai consuetudine, e ci si aspetta che i server siano economici e offrano un'ampia gamma di funzioni utili.
Con il pieno supporto per i sistemi operativi Microsoft e Linux e una solida garanzia di 5 anni, NPort 5130 rappresenta la scelta migliore per i convertitori da seriale a Ethernet.
In alcuni ambienti critici potrebbero essere necessari resistori di terminazione per prevenire il riflesso dei segnali seriali.
Quando si usano resistori di terminazione, è importante impostare correttamente anche i resistori di pull-up/pull-down affinché il segnale elettrico non venga corrotto.
Poiché non esiste un set di valori resistivi universalmente compatibile con tutti gli ambienti, il device server NPort 5130 è dotato di ponticelli per regolare i valori di terminazione e di pull-up/pull-down per ogni porta seriale.
Il NPort 5130 può essere configurato in modalità TCP Server, TCP Client, UDP Server/Client, Pair Connection o Ethernet Modem, garantendo compatibilità con software basato su API di rete standard (ad es. Winsock o BSD Sockets).
I driver Real COM/TTY forniti con il device server NPort 5130 consentono di continuare a usare software progettato per comunicare tramite porte COM/TTY.
L'installazione e la configurazione sono semplici e permettono ai tuoi dispositivi seriali e al PC di comunicare senza interruzioni su una rete TCP/IP.
L'uso dei driver Real COM/TTY di Moxa è un ottimo modo per preservare l'investimento nel software, pur godendo dei vantaggi della messa in rete dei dispositivi seriali.
Il device server NPort 5130 supporta SNMP, utilizzabile per monitorare tutte le unità via Ethernet.
Ogni unità può essere configurata per inviare automaticamente messaggi trap al gestore SNMP quando si verificano errori definiti dall'utente.
Per gli utenti che non utilizzano un gestore SNMP, è possibile inviare un avviso via e?mail.
Gli utenti possono definire il trigger per gli avvisi usando l'utility Windows di Moxa o la console web.
Ad esempio, gli avvisi possono essere attivati da un warm start, un cold start o da un cambio di password.
- Dimensioni ridotte per un'installazione facilitata
- Driver Real COM/TTY per Windows e Linux
- Interfaccia TCP/IP standard e modalità operative versatili
- Utility Windows intuitiva per configurare più device server
- Protezione ESD integrata da 15 kV per tutti i segnali seriali
- SNMP MIB-II per la gestione di rete
- Configurazione via Telnet, browser web o utility Windows
- Resistore di pull-up/pull-down regolabile per le porte RS-485
Interfaccia EthernetNumero di porte | 1 |
---|
Velocità | 10/100 Mbps, auto MDI/MDIX |
---|
Connettore | 8?pin RJ45 |
---|
Protezione isolamento magnetico | 1,5 kV integrata |
---|
Interfaccia serialeNumero di porte | 1 |
---|
Standard seriali | RS-422/RS-485 |
---|
Connettore | DB9 maschio |
---|
Protezione linea seriale | Protezione ESD 15 kV per tutti i segnali |
---|
Controllo direzione dati RS-485 | ADDC® (automatic data direction control) |
---|
Resistore di pull-up/pull-down per RS-485 | 1 k?, 150 k? |
---|
Parametri di comunicazione serialeBit di dati | 5, 6, 7, 8 |
---|
Bit di stop | 1, 1.5, 2 |
---|
Parità | Nessuna, Pari, Dispari, Space, Mark |
---|
Controllo di flusso | RTS/CTS e DTR/DSR (solo RS-232), XON/XOFF |
---|
Baudrate | 50 bps fino a 921,6 kbps |
---|
Segnali serialiRS-232 | TxD, RxD, RTS, CTS, DTR, DSR, DCD, GND |
---|
RS-422 | Tx+, Tx-, Rx+, Rx-, GND |
---|
RS-485 4 fili | Tx+, Tx-, Rx+, Rx-, GND |
---|
RS-485 2 fili | Data+, Data-, GND |
---|
SoftwareProtocolli di rete | ICMP, IPv4, TCP, UDP, DHCP, BOOTP, Telnet, DNS, SNMP V1, HTTP, SMTP |
---|
Opzioni di configurazione | Console web, console seriale (solo NPort 5110/5150), console Telnet, utility Windows |
---|
Driver Real COM per Windows | Windows 95/98/ME/NT/2000, Windows XP/2003/Vista/2008/7/8/8.1 (x86/x64), Windows 2008 R2/2012/2012 R2 (x64), Windows Embedded CE 5.0/6.0, Windows XP Embedded |
---|
Driver TTY fissi | SCO Unix, SCO OpenServer, UnixWare 7, QNX 4.25, QNX 6, Solaris 10, FreeBSD, AIX 5.x, HP-UX 11i, Mac OS X |
---|
Driver Real TTY per Linux | Linux 2.4.x, 2.6.x, 3.x |
---|
Caratteristiche fisicheScocca | Metallo |
---|
Peso | 340 g |
---|
Dimensioni | Senza staffe: 52 × 80 × 22 mm (2,05 × 3,15 × 0,87 in) | Con staffe: 75,2 × 80 × 22 mm (2,96 × 3,15 × 0,87 in) |
---|
Limiti ambientaliTemperatura operativa | 0 °C - 55 °C (32 °F - 131 °F) |
---|
Temperatura di stoccaggio | -20 °C - 75 °C (-4 °F - 167 °F) |
---|
Umidità relativa | 5 % - 95 % (non condensante) |
---|
Altitudine | Fino a 2000 m |
---|
Requisiti di alimentazioneTensione di ingresso | 12 - 48 VDC |
---|
Consumo | 200 mA @ 12 V, 106 mA @ 24 V |
---|
Standard e certificazioniSicurezza | UL 60950-1, EN 60950-1 |
---|
EMC | CE, FCC |
---|
EMI | EN 55022 Classe A, FCC Parte 15 Sottoparte B Classe A |
---|
EMS | EN 55024 |
---|
AffidabilitàRiavvio automatico | WDT (watchdog timer) integrato |
---|
MTBF (tempo medio tra i guasti) | 246.505 ore |
---|
GaranziaPeriodo di garanzia | 5 anni |
---|